• In Evidenza
    • Ascolta | Listen
    • Download
    • Anteprima
    • Video
    • Contest
    • SHIVeR Compilation
  • Recensioni | Reviews
    • Recensioni
    • DiscoShiver
    • Indieoteque
  • Live
    • Live Report
    • Agenda Concerti | Gigs
  • Interviste | Interview
  • Contatti | ADV
    • Contatti
    • Redazione | Partners
    • Shiver tees!
    • Campagna promozionale
Shiver
  • In Evidenza
    • Ascolta | Listen
    • Download
    • Anteprima
    • Video
    • Contest
    • SHIVeR Compilation
  • Recensioni | Reviews
    • Recensioni
    • DiscoShiver
    • Indieoteque
  • Live
    • Live Report
    • Agenda Concerti | Gigs
  • Interviste | Interview
  • Contatti | ADV
    • Contatti
    • Redazione | Partners
    • Shiver tees!
    • Campagna promozionale
Music pusher since 2008
Deckard – Slope (2017 – T.a.Rock Rec./Electronic Division)

Agli appassionati di cinema non sfuggirà la citazione di...

Recensioni 0

Agli appassionati di cinema non sfuggirà la citazione di Blade Runner, dato che dal nome del personaggio interpretato da Harrison Ford deriva il moniker scelto da Beppe Massara, eclettico musicista, produttore, direttore artistico, compositore di Bisceglie, del quale avevamo già parlato su queste pagine a proposito del precedente Cosmopolis.

La musica elettronica in generale si sta rivelando un contenitore espressivo per molteplici interessi artistici, all’interno del quale emerge una nuova categoria artistica, quella del performer, figura in grado di raccontare, intrattenere, riflettere di-attraverso-su sensazioni e concetti a 360°, poco importa se utilizzando suoni combinati a immagini, rumori, parole o versi. La musica può essere tante cose (una passione, un passatempo, una compagnia) ma può anche essere una forma d’arte, in senso tradizionale oppure in un ambito di ricerca più avanguardistico.
La musica elettronica, senza strumenti, senza la dimensione live canonica, senza nemmeno una vera e propria band, va quindi interpretata in quest’ottica, come un nuovo strumento a se stante, in grado di comunicare al pari di quella “suonata”, ma attraverso canali differenti.
Deckard è un musicista elettronico completo, impossibile qualsiasi riferimento ad un genere preciso (per gli amanti delle etichette, ecco come il già citato “Cosmopolis” viene definito nella bio ufficiale: “una specie di crossover tra new wave, classica, post rock, noise, industrial, FBM, techno, glitch, ambient”), soprattutto perché spesso, in questo genere di produzioni, non vale tanto il singolo brano quanto l’atmosfera complessiva che l’ascolto è in grado di generare; in questo caso, l’obiettivo è raggiunto, è come lasciarsi ondeggiare ad occhi chiusi in un mare ora tranquillo, ora un po’ più mosso, l’unico salvagente è il midtempo, pressante e costante, a calibrare perfettamente un’esperienza sonora che ci impedisce di addormentarci ma anche di stare completamente svegli.

È un po’ come sentirsi avvolti da svariati suoni geometrici che cambiano continuamente forma, come in un caleidoscopio musicale che alimenta la curiosità di procedere oltre, traccia dopo traccia. Insomma, è un po’ come vivere sul set del più famoso film di Ridley Scott, e di certo non è un caso.

(Patrizia Lazzari)

 

———————–   ——————–   —————————- ——–   ——————–   —————————

——–   ——————–   —————————

——–   ——————–   —————————  

 

Previous
Ride -Tomorrow’s Shore è il nuovo EP

In Evidenza, Streaming
0
Next
Suuns – A Marzo esce Felt

In Evidenza, Video
0

Comments are closed.

Consigliati

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement

Disco in evidenza

Advertisement

Ultime notizie

  • Gang Gang Dance – Anticipazioni da Kazuashita

    Gang Gang Dance – Anticipazioni da Kazuashita

    Il trio di Brooklyn si è svegliato dal …
  • Vast Asteroids – s/t (2018 – Autoprodotto)

    Vast Asteroids – s/t (2018 – Autoprodotto)

    Molti di voi ricorderanno sicuramente band come Poison, …
  • Introducing: Nava

    Introducing: Nava

    Il melting pot di culture ed etnie, lo …